ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   INGV ICONE ICS   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999  INGV ICONE BSKY
  • Archivio
    • 2022
    • 2017
    • 2021
    • 2016
    • 2020
    • 2015
    • 2019
    • Anni precedenti
  • Archivio
    • 2022
    • 2017
    • 2021
    • 2016
    • 2020
    • 2015
    • 2019
    • Anni precedenti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Newsletter n.11

Newsletter n.11

  1. Donne e Scienza, la lunga strada verso la parità di genere
  2. TREASURE: un progetto al femminile
  3. Cercando dall’alto i precursori dei grandi terremoti
  4. Psicologia dell’emergenza, un aiuto alla popolazione
  5. Dai satelliti, una mappa del suolo della Città del Messico
  6. Quando Sant'Oronzo fece la grazia
  7. Progetto KnowRISK: a Catania si discute di danni non strutturali causati dai terremoti
  8. Conosciamo i sismografi storici: il tromometrografo Omori-Alfani
  9. EMSO ERIC: sistemi di osservazione in ambiente marino profondo
  10. INGV: appuntamento con la vulcano-sismologia al Faro del Mediterraneo
  11. Il Map Journal dei terremoti del 2016
  12. Dialogando di vulcani e terremoti a Futuro Remoto
  13. Un terremoto simulato per un’emergenza vera
  14. Marsica 1915 – L’Aquila 2009: un secolo di ricostruzioni
       SEDE CENTRALE
       Via di Vigna Murata 605
       00143 Roma
       RECAPITI TELEFONICI
       Telefono  +39 06518601 
       Fax  +39 065041181
       CONTATTI
       Pec: aoo.roma@pec.ingv.it
       info@ingv.it
        CODICE FISCALE
        06838821004
        P.IVA 06838821004