|
COVER STORY
 |
|
1999-2019 Vent'anni dell'INGV
In occasione del Ventennale dalla sua costituzione, domenica 29 settembre 2019, la sede centrale di Roma apre le sue porte al pubblico con un Open Day straordinario.
Presenteremo le molteplici attività dell’Ente attraverso cinque percorsi espositivi dedicati alle ricerche sull’ambiente, sui vulcani e sui terremoti. Contemporaneamente, nella sala conferenze terremo incontri divulgativi con gli intermezzi musicali creati con i suoni della Terra.
|
L'EDITORIALE
|
|
#ingv20anni #ingvopenday #ingvporteaperte
29 settembre? Certo, direte voi! La canzone di Lucio Battisti, chi non la ricorda? Ma noi dell’INGV il 29 settembre lo ricordiamo per un’altra ragione. Il 29 settembre 1999 nasceva il nostro Istituto che quest’anno festeggia i suoi primi 20 anni! Per festeggiare tutti insieme la ricorrenza, l’INGV organizza una serie di incontri, convegni e presentazioni che si svolgeranno nelle diverse sedi dell’Ente.
|
L'OSPITE D'ONORE
UNA VITA DA RICERCATORE
|

INTERVISTA A
Monia Procesi
Dal sogno di diventare maestra di sci alla geologia. Con un animo Rock e uno spirito Wild, la ricercatrice INGV Monia Procesi ci racconta la sua vita, il lavoro e le sue (tante) passioni.
|
CARTA D'IDENTITÀ
NOME | Monia Procesi
ANNI | da pochissimo 40
QUALIFICA | Ricercatore
SEDE | INGV Roma1
CAMPO DI ATTIVITA' | Geochimica dei fluidi
IL MIO MOTTO | "Tutto succede, tutto passa, tutto cambia"
COLORE PREFERITO| verde
|
ESPERIENZE DI LABORATORIO
LA TERRA RACCONTA
|
Dall’analogico al digitale: come si “leggono” i terremoti
Un tratto di penna – o meglio, di pennino – su un foglio di carta delinea un tracciato che ai più fantasiosi potrebbe ricordare quello di un cuore che batte. E in fondo quel tracciato, il sismogramma, è realmente il racconto di un corpo vivo, che respira e si muove. Il corpo è quello della nostra casa, la Terra, mentre il movimento è quello delle “placche” di cui si compone la crosta terrestre: un enorme puzzle che danza continuamente sotto i nostri piedi e che, nel corso dei millenni, ha dato origine all’incredibile mosaico di oceani e terre emerse che è il nostro pianeta.
|
ACCADDE OGGI
nel mese di Settembre

|
MANAGEMENT AND LEADERSHIP
|
Agua Futura: la cooperazione internazionale e la ricerca scientifica per lo sviluppo sostenibile del Pianeta
La cooperazione allo sviluppo è parte integrante della politica estera italiana e si fonda su basi prioritarie: garantire a tutti gli abitanti del Pianeta la tutela della vita e della dignità umana e curare relazioni tra nazioni e comunità per uno sviluppo economico, sociale e umano in grado di salvaguardare i beni comuni, come l’acqua. Uno sviluppo sostenibile è la strada da percorrere per garantire un maggiore benessere alle popolazioni e perseguire la pace tra i popoli: è in questo quadro che nasce Agua Futura.
|

|
EVENTI
2-6 settembre 2019
|
5-9 settembre 2019
|
16-21 settembre 2019
|
21 settembre 2019
|
21-22 settembre 2019
|
24 settembre 2019
|
27 settembre 2019
|
29 settembre 2019
|
NOI C'ERAVAMO:

Geoscienze News
TGweb del 24/07/2019
|

Geoscienze News
TGweb del 05/09/2019
|

Geoscienze News
TGweb del 19/09/2019
|
|
EDITORIA INGV

|
INGVNewsletter è una pubblicazione dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Settembre 2019 | Numero 5 | anno XIII Direttore Responsabile: Valeria De Paola Reg. Tribunale di Roma n. 80/2006 del 01/03/2006
INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Rappresentante legale: Carlo Doglioni Sede: Via di Vigna Murata, 605 | Roma
Redazione: Ufficio Stampa e Urp Progetto grafico a cura del Laboratorio Grafica e Immagini INGV - Web Design a cura di Simone Vecchi
Hanno collaborato a questo numero: Marco Cirilli, Francesca Pezzella, Sara Stopponi
E' vietato l'uso e/o riproduzione anche parziale degli articoli e delle immagini senza l'espressa indicazione della fonte "INGVNewsletter" e senza la contestuale comunicazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informativa trattamento dati
Il trattamento dei dati personali è conforme alle disposizioni del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR), entrato in vigore il 25 maggio 2018. Per info http://www.ingv.it/it/privacy
Lei riceve INGVNewsletter in quanto il Suo nominativo è compreso nel database dell’Ufficio Stampa dell’INGV.
|